chi sa perché le poesie più belle parlano sempre di amori mancati Share:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Mi piace:Mi piace Caricamento... Correlati 4 risposte a "" Add yours forse perchè i poeti si sentono ispirati da questo malinconico stato d’animo.. "Mi piace"Piace a 1 persona Rispondi Forse anche troppo. "Mi piace""Mi piace" Rispondi Magari col 50% tra mancato e non, l’ispirazione potrebbe dirsi perfetta… "Mi piace"Piace a 1 persona Rispondi ma magari si! "Mi piace"Piace a 1 persona Rispondi Rispondi Cancella risposta Scrivi qui il tuo commento... Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso: E-mail (obbligatorio) (L'indirizzo non verrà pubblicato) Nome (obbligatorio) Sito web Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione / Modifica ) Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione / Modifica ) Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione / Modifica ) Annulla Connessione a %s... Notificami nuovi commenti via e-mail Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail Δ
forse perchè i poeti si sentono ispirati da questo malinconico stato d’animo.. "Mi piace"Piace a 1 persona Rispondi
Magari col 50% tra mancato e non, l’ispirazione potrebbe dirsi perfetta… "Mi piace"Piace a 1 persona Rispondi
forse perchè i poeti si sentono ispirati da questo malinconico stato d’animo..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse anche troppo.
"Mi piace""Mi piace"
Magari col 50% tra mancato e non, l’ispirazione potrebbe dirsi perfetta…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma magari si!
"Mi piace"Piace a 1 persona